我的中國之行和中國人
遙遠(yuǎn)的中國在意大利人心目中是怎樣的一個(gè)國度?在這里,向您推薦一些意大利人的感言(中意文對(duì)照)。
Il mio viaggio in Cina e I Cinesi
di Giulio Marino
Sono stato varie in Giappone ma l’impatto con la Cina e’stato assolutamente unico,caloroso e diverso.
Caloroso perche’i Cinesi,malgrado la serie di problemi legati allo sconfinato territorio per 2/3 montuoso e solo per il 7% coltivabile,alle minoranze etniche ,tutte con dialetti diversi,allo sviluppo che non raggiunge le zone rurali ,riescono a essere cordiali e ,appunto,calorosi verso gli stranieri.
Gia’nell’aereo ,alla partenza,sono rimasto colpito dalla presenza di soli cinesi vocianti malgrado la compagnia aerea fosse italiana.
I Cinesi ,da soli,possono sembrare timidi ma quando stanno in gruppo sono allegramente rumorosi e trasmettono buon umore ;oltretutto i miei vicini di posto mi hanno piu’volte offerto del cibo .
Sono arrivato all’aereoporto di Pechino [Beijing Ji Chang]dopo 12 ore di volo,trascorse velocemente,stanco ma soddisfatto di stare in un paese a me sconosciuto :LA CINA.
L’aereoporto e’stato rimodernato da poco tempo e si vede:pavimenti di marmo lustri e splendidi,duty free shops di ottimo livello e servizi igienici impeccabili con tanto di personale in uniforme blu.
Sbrigate le questioni doganali sono stato accolto da dei conoscenti cinesi che mi dovevano accompagnare fino all’albergo.
Fuori faceva un freddo incredibile[nei primi giorni a Pechino Il termometro ha raggiunto I 10-12 gradi sotto zero]e c’era una gran confusione di gente intenta a scaricare bagagli,tassisti in fila ad aspettare clienti;appena uscito mi sono reso conto VERAMENTE di stare nel paese piu’popoloso della terra.Giunto a Pechino dopo 30 minuti di viaggio in macchina,mi sono diretto all’albergo.
Pechino,la capitale settentrionale,si trova a nord-est della Cina.Inizialmente la vera capitale era Nanchino[piu’a sud,vicino Shanghai]ma nel 15mo secolo, ad opera dell’imperatore Yongle, ci fu lo spostamento del potere a Beijing,nome poi occidentalizzato in Pechino.
E’una metropoli con grandi contrasti:il vecchio e il nuovo,la ricchezza e la poverta’,il cemento e l’erba,I riscio’e le Mercedes.Io stavo in un hotel situato su Changan,una via enorme con tantissimi alberghi,palazzi di vetro altissimi ma freddi,sterili,e con ai lati della strada ristoranti,negozi e grandi magazzini ,paradiso delle famigliole.
Un ambiente a dire il vero noioso e poco caratteristico……ma basta spostarsi nelle viuzze della Citta’esterna per scoprire la Cina tradizionale o perlomeno cio’che ne rimane.Infatti a sud della citta’ci sono gli Hutong,caratteristici vicoli di Pechino,minuscole strade,di cemento grezzo,intricate e labirintiche.
Purtroppo a causa dello sviluppo urbano gli Hutong e le casupole vengono gradualmente abbattuti per far posto a palazzi lucidi e asettici,sedi future di uffici per colletti bianchi ,per permettere inoltre di costruire grandi magazzini o terribili fast food americani.Inutile dire che I poveri abitanti delle case vengono trasferiti in massa verso lontane zone di periferia.
Un altro luogo caratteristico e’la Porta della Pace Celeste[Tian An Men]dove troneggia l’austero volto di Mao Ze Dong.La piazza,che puo’ospitare oltre un milione d persone e’ celebre per le folle oceaniche che vi si radunavano durante la rivoluzione culturale e per le tristi vicende del 1989;essa ospita il Monumento agli Eroi della Nazione e il Mausoleo di Mao dove giace la salma del Presidente,ancor oggi visitata da tantissimi giovani:cio’a testimonianza dell’interesse da parte dei Cinesi per un uomo,che nel Bene e nel Male,ha condotto e trasformato la Cina.La mia permanenza a Pechino e’ stata estremamente breve e penalizzata dal freddo assurdo che ha imperversato per piu’di cinque giorni,quindi ,con l’occasione mi sono spostato piu’a sud per raggiungere QingDao .Li’ho vissuto in una vera casa cinese,a contatto con un tipo di gente meno stressata e piu’serena
Di quella che vive nella metropoli.
QingDao[Isola verde],produttrice della omonima birra esportata in tutto il mondo,conta seicentomila abitanti ca.,ed e’una tranquilla cittadina di mare che si affaccia sul Mar Giallo,a pochissima distanza dalla Corea del Sud;infatti vi risiedono un gran numero di coreani che gestiscono aziende soprattutto di giocattoli,trasferitisi all’inizio degli anni ’90.
La storia di QingDao e’segnata dalla colonizzazione
Tedesca che ha modificato alcune parti della citta’a livello architettonico,con uno stile che ricorda i villaggi tedeschi.Si possono quindi ammirare,sparse per la citta’, chiese cattoliche , protestanti e vari esempi di architettura neogotica.
Famosa e’Qingdao anche per la sua birra dall’eccellente sapore,dovuto all’efficienza e alla funzionalita’delle antiche distillerie di fabbricazione germanica,rimaste anche dopo la cacciata dei tedeschi da parte dei giapponesi durante la Prima Guerra Mondiale.La qualita’ della birra e’ottima grazie anche all’acqua utilizzata che sgorga dala vicina catena montuosa LaoShan.
Ho uno splendido ricordo di QingDao ,esaltato inoltre dalla neve che,durante il mio soggiorno,ha coperto le strade e I tetti delle case,conferendo un aspetto quieto e romantico.
Non sono un abile descrittore di luoghi quindi non procedo oltre con il mio diario di viaggio,ma sento doveroso parlare del Popolo Cinese e dell’impressione,del sentimento che esso mi suscita.
Non sono ,pero’,nemmeno uno studioso,ne’un antropologo,ne’un esimio professore,ma solo un semplice uomo la cui sensibilita’ e’viva e pulsante,sdegnata e sdegnosa di fronte a tutte le prepotenze verso altri uomini,fratelli,esseri intelligenti, che vivono la propria vita con serenita’e purezza,con umilta’ e fierezza.
Ogni popolo ha I suoi pregi e difetti,le sue sventure e le sue tragedie,ma a parer mio,il popolo Cinese merita un plauso e la riconoscenza da parte di Noi occidentali della profonda unita’e solidarieta’che lega piu’di un miliardo di uomini.
Il popolo degli Han ha subito piu’volte angherie e soprusi di occidentali tronfi e arroganti che hanno inficiato l’essere Han.Ma anche popoli asiatici come il Giappone hanno inflitto profonde ferite nello spirito cinese:ricordiamo lo Stupro di Nanchino ad opera dei piccoli demoni[I Giapponesi]che dal 1937 al 1945 saccheggiarono,uccisero,violentarono e bruciarono tutto il possibile causando la morte di circa TREMILIONINOVECENTOMILA civili[questa,PER INCISO,e’ una stima ESTREMAMENTE approssimata!]e di circa 400000 militari.Senza contare gli altri MILIONI di uomini ,donne,bambini periti in seguito a stenti,malattie e armi batteriologiche,usate ampiamente dai Giapponesi!Alcuni storici sono concordi nel sostenere che il Giappone abbia sterminato quasi 19 MILIONI di esseri,tralasciando le ignobili[ma questo aggettivo non e’ sufficiente a far comprendere l'orrore]torture e supplizi infernali cui erano sottoposti i Cinesi e specialmente le donne,vere vittime di questo scempio.
Codeste atrocita’,a me sconosciute fino a poco tempo fa,soffocano il cuore ,annebbiano I sensi,accendono la rabbia e- purtroppo- l’odio verso simili gesti e verso simili bestie.Ricordiamo inoltre ,che mentre la Germania provvede a indennizzare le famiglie delle vittime dell’Olocausto,il Giappone si guarda bene dal fare lo stesso,inoltrando solo delle scuse, delle parole.
C’e’ un detto di Confucio che recita:”Wen Gu Zhi Xin”,un’ammonimento.cioe’,a non trattare le cose nuove ,moderne,attuali senza aver ripassato e considerato la storia antica e I fatti avvenuti prima.
Sostengo cio’ per far riflettere sulla situazione attuale ,di molti giovani che,per ignoranza esaltano e lodano con stupido fanatismo terre e popolazioni con usi e costumi apparentemente tranquilli ,innocui, senza pero’rendersi conto della storia e delle vicende passate che sono lo specchio di un popolo.
Il tempo non risana le ferite.
La consapevolezza di cio’ che si e’ stati e di cio’ che si e’ compiuto aiuta l’uomo a pensare e a vivere con umilta’e sensibilita’ nei confronti del prossimo.
Nei Cinesi ho scoperto un grande calore e curiosita’verso gli stranieri,una sconcertante disponibilita’e gentilezza;molti di loro,malgrado siano poveri sono capaci di dividere con uno sconosciuto il proprio pasto per quanto frugale esso possa essere.Gli uomini ti parlano con un sorriso sulle labbra,sono rilassati e cordiali mentre le donne sono dolci e aggraziate,con la loro splendida pelle liscia e levigata.
Comunque,la vera natura e la reale disponibilita’ dei Cinesi si puo’trovare soprattutto nei villaggi di campagna e nelle citta’ piu’piccole.
E’ palese che nelle metropoli ci siano impedimenti ,stress e barriere di ogni tipo che limitano e rendono piu’ardui I rapporti umani.
Concludendo ,ripeto ancora una volta che ogni popolo possiede difetti e problemi e sarei di parte se non dicessi che anche la Cina e’afflitta dallo sviluppo incessante e sfrenato[come non rammentare la vicenda dell’asportazione di una parte della Grande Muraglia per farci passare un’autostrada],ed e'sotto l’influenza distruttiva e fagocitante dell’America[il piu’grosso ostacolo per la liberta’di tutti I popoli,soprattutto asiatici]che subdolamente,ma neanche tanto,visto come I giovani smaniano per tutto cio’che e’ ‘Made in USA’,rovina il paese e uccide la Cultura.
Tutto cio’non lascia molta speranza,ma ci si augura che un giorno la Cina riesca ad organizzarsi e a pensare autonomamente ,senza l’aiuto interessato e ipocrita di altre nazioni prepotenti come l’America.
其他有趣的翻譯
- 關(guān)于意大利語考試
- 意大利語信件怎么寫
- 看文章學(xué)意語之飲食篇
- 看文章學(xué)意語之住篇
- 意大利概況
- LE PAROLE
- 阿森納2:0敗尤文(意)
- 新年習(xí)俗(意英雙語)
- 梵蒂岡(意大利語)
- 我的中國之行和中國人
- 意大利語高級(jí)閱讀第一篇
- 意大利語高級(jí)閱讀第二篇
- 意大利語高級(jí)閱讀第三篇
- 意大利數(shù)學(xué)
- 意大利公制
- 意大利歷法
- 意大利季節(jié)
- 圣誕節(jié)英意雙語
- 意大利語介紹
- 意大利國歌的歌詞
- 個(gè)人簡歷模板(意中雙語)
- 意大利民間小故事(意英)
- 中國國歌意大利語版
- 意大利語新聞閱讀
- 《木偶奇遇記》目錄
- 《木偶奇遇記》1
網(wǎng)友關(guān)注
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料19
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料04
- 意大利語綜合輔導(dǎo)素材:意大利語字母表
- DOREMIFASOLLASI 之歌
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料26
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語P
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料23
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料06
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料42
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語L
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料16
- 意大利語綜合輔導(dǎo)資料:旅游意大利用語
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料05
- 關(guān)于意大利語考試的各種解釋
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料34
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料28
- 意大利語綜合指導(dǎo)資料:意大利語標(biāo)點(diǎn)符號(hào)
- 意大利語入門知識(shí)問候語
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料12
- 意大利語綜合輔導(dǎo):意大利語字母表
- 意大利語綜合輔導(dǎo)-意大利語諺語E
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料41
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語I
- 《木偶奇遇記》正文10
- 綜合輔導(dǎo)資料《木偶奇遇記》2
- 意大利語綜合輔導(dǎo):意大利語語音省略符號(hào)
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料02
- 中意對(duì)照:羅馬與北京主要旅游景點(diǎn)
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料09
- 意大利語男女人名
- 意大利語綜合備考資料-住宿用語大全
- 意大利語學(xué)習(xí)方法與技巧總結(jié)
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料44
- 備戰(zhàn)意大利語輔導(dǎo)資料:看文章學(xué)意語之住篇
- 《木偶奇遇記》正文09
- 意大利語綜合閱讀素材01
- 意大利語精選文章閱讀第2篇
- 意大利語精選文章閱讀第3篇
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料21
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料17
- 意大利語常見諺語
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料01
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料31
- 《木偶奇遇記》正文14
- 意大利語精選文章閱讀第5篇
- 意大利語精選文章閱讀第4篇
- 意大利語精選文章閱讀第1篇
- 意大利語學(xué)習(xí)經(jīng)驗(yàn)交流
- 備戰(zhàn)意大利語輔導(dǎo)資料:看文章學(xué)意語之飲食篇
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料24
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語Q
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語M
- 意大利實(shí)用會(huì)話-年齡
- 《木偶奇遇記》正文01
- 意大利語綜合輔導(dǎo)資料:天氣怎么樣
- 意大利語學(xué)習(xí)者必讀
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料14
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料43
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料08
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料25
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料22
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料27
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料30
- 備戰(zhàn)意大利語輔導(dǎo)資料:意大利語信件怎么寫
- 意大利語綜合閱讀素材03
- 意大利語綜合閱讀素材10
- 意大利語綜合備考資料-祝賀生日
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語O
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料29
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料15
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料11
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料07
- 意大利語綜合輔導(dǎo):Iltroncamento簡介
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料03
- 意大利語學(xué)習(xí)第一課
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料10
- 意大利語綜合閱讀素材02
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語G
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料13
- 《木偶奇遇記》正文11
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料20
精品推薦
- 2022簡短卻很感人的句子 感人肺腑的話最催淚的情話最新
- 干果店加盟10大品牌排行榜 干果加盟店有哪些品牌
- 超級(jí)小眾又很唯美的語錄 小眾又文藝的短句合集2022
- 調(diào)整好自己的情緒重裝待發(fā)的文案 調(diào)整好心態(tài)繼續(xù)前行的文案2022
- 2022生活要自己很努力的句子 努力變優(yōu)秀的簡短句子
- 發(fā)朋友圈失眠的句子心酸語錄 發(fā)朋友圈失眠的句子心情說說簡短
- 泰潔干洗店加盟費(fèi)用 泰潔干洗店加盟條件
- 牙齒矯正帶牙套的搞笑句子 帶牙套后的幽默說說2022
- 蘭州資源環(huán)境職業(yè)學(xué)院是幾本 蘭州資源環(huán)境職業(yè)技術(shù)學(xué)院是二本
- 遼寧工程技術(shù)大學(xué)屬于一本還是二本 遼寧技術(shù)工程大學(xué)是一本嗎
- 廈門市12月01日天氣:多云,風(fēng)向:東北風(fēng),風(fēng)力:4-5級(jí),氣溫:19/14℃
- 徽縣05月30日天氣:多云轉(zhuǎn)小雨,風(fēng)向:東北風(fēng),風(fēng)力:<3級(jí),氣溫:29/15℃
- 鎮(zhèn)原縣05月30日天氣:多云轉(zhuǎn)小雨,風(fēng)向:東北風(fēng),風(fēng)力:<3級(jí),氣溫:26/11℃
- 瓊中縣05月30日天氣:多云,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級(jí),氣溫:35/23℃
- 溫宿縣05月30日天氣:多云轉(zhuǎn)晴,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級(jí),氣溫:26/12℃
- 托里縣05月30日天氣:小雨,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級(jí),氣溫:17/6℃
- 托克遜縣05月30日天氣:晴,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級(jí),氣溫:32/18℃
- 哈密地區(qū)05月30日天氣:晴,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級(jí),氣溫:23/10℃
- 興海縣05月30日天氣:小雨轉(zhuǎn)中雨,風(fēng)向:東風(fēng),風(fēng)力:3-4級(jí)轉(zhuǎn)<3級(jí),氣溫:21/4℃
- 貴德縣05月30日天氣:小雨轉(zhuǎn)中雨,風(fēng)向:東北風(fēng),風(fēng)力:<3級(jí),氣溫:25/12℃
分類導(dǎo)航
- 經(jīng)典對(duì)聯(lián)
- 結(jié)婚對(duì)聯(lián)
- 祝壽對(duì)聯(lián)
- 喬遷對(duì)聯(lián)
- 春節(jié)對(duì)聯(lián)
- 對(duì)聯(lián)故事
- 元宵節(jié)對(duì)聯(lián)
- 元旦對(duì)聯(lián)
- 端午節(jié)對(duì)聯(lián)
- 其他節(jié)日
- 挽聯(lián)
- 名勝古跡對(duì)聯(lián)
- 行業(yè)對(duì)聯(lián)
- 格言對(duì)聯(lián)
- 居室對(duì)聯(lián)
- 佛教寺廟對(duì)聯(lián)
- 生肖對(duì)聯(lián)
- 名著對(duì)聯(lián)
- 慶賀對(duì)聯(lián)
- 對(duì)聯(lián)史話
- 對(duì)聯(lián)技巧
- 對(duì)聯(lián)創(chuàng)作要點(diǎn)
- 對(duì)聯(lián)擷趣
- 對(duì)聯(lián)之最
熱門有趣的翻譯
- 意大利語現(xiàn)在完成進(jìn)行時(shí)
- 意大利語副詞
- 意語口語輔導(dǎo):基本會(huì)話-14
- 意語詞匯:意大利語菜單實(shí)詞匯05
- 意大利語“完蛋了”怎么說?
- 意大利語詞匯輔導(dǎo)素材:基本詞匯15
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語L
- 意大利語反身動(dòng)詞
- 意大利語課程學(xué)習(xí) (火車)[2]
- 意語詞匯學(xué)習(xí)基礎(chǔ)課程第11課
- 意大利語“再見”怎么說?
- 意大利語備考資料:數(shù)目和度量衡詞匯02
- 意大利語常見諺語
- 意語口語輔導(dǎo):基本會(huì)話-22
- 意大利語閱讀三寸之舌
- 意大利語聽說復(fù)習(xí)資料03
- 意大利語巧縮寫 7
- 意大利語輔導(dǎo)資料之基本會(huì)話-9
- 意大利語閱讀:ricca
- 意大利語法:表示時(shí)間的補(bǔ)充詞匯01
- 意大利語的陰陽性輔導(dǎo)
- 《木偶奇遇記》正文05
- 實(shí)用意大利語口語學(xué)習(xí)資料(43)
- 意語詞匯:曲風(fēng)
- 意語詞匯:考古 2
- 意大利語精選文章閱讀第8篇