意語閱讀復(fù)習(xí)指導(dǎo):禽流感
導(dǎo)語:更多意大利語資料,盡在外語教育網(wǎng)O(∩_∩)O~
L'influenza aviaria, più comunemente definita "influenza dei polli", è una malattia infettiva causata da alcuni virus influenzali che, generalmente, contagiano solo i volatili. Gli uccelli migratori sono considerati il "serbatoio naturale" dei virus dell'influenza aviaria e sono più resistenti all'infezione. Il pollame domestico, più sensibile e delicato, è anch'esso esposto a questi virus, che possono provocare due forme di malattia, distinte in base alla gravità. La prima è la forma a "bassa patogenicità", che di solito causa sintomi lievi e che può addirittura non essere notata. La seconda è invece la forma ad alta patogenicità, molto più seria della precedente, con una mortalità tra i volatili che può avvicinarsi al 100% in breve tempo.
Come avviene per gli esseri umani, anche l'influenza dei volatili si divide in tre gruppi, definiti A, B e C. A loro volta, i virus dell'influenza A sono divisi in 16 sottotipi H, e 9 sottotipi N. L'attuale epidemia di influenza aviaria è causata dal virus "H5N1", considerato particolarmente aggressivo e pericoloso per gli animali.
L'evoluzione dell'influenza aviaria
L'influenza aviaria è stata scoperta per la prima volta in Italia - più precisamente in Piemonte - nel 1878, dallo studioso italiano Edoardo Perroncito; non avendo generato nei decenni successivi grandi epidemie naturali, l'infezione non ha mai dato luogo a studi approfonditi, ed è stata pressoché ignorata dall'industria del pollame e dalla comunità scientifica internazionale.
La situazione è nettamente cambiata dal 1997, quando è stato isolato nel sud est asiatico un nuovo sottotipo di virus dell'influenza aviaria, chiamato "H5N1"; questo sottotipo si è ben presto rivelato altamente patogeno, di rapida diffusione tra gli animali e, nella quasi totalità dei casi, letale entro 48 ore dal contagio. Il nuovo virus ha colpito per la prima volta anche 18 persone, causando loro gravi problemi respiratori e, in sei casi, la morte.
Tra il 2000 e il 2003 l'estesa diffusione dell'infezione ha portato l'abbattimento di 50 milioni di volatili nella sola Europa; vista la grande portata del virus soprattutto in Asia, la comunità scientifica ha iniziato a interrogarsi su come combattere l'attuale crisi influenzale e, soprattutto, su come prevenire e scongiurare i rischi di un'eventuale epidemia tra gli esseri umani.
Lo stato della ricerca
Gli studi condotti fino a ora hanno appurato che gli uccelli infetti eliminano il virus attraverso la saliva, le secrezioni nasali e le feci, trasmettendo la malattia tramite un contatto diretto con esse, o con le superfici e l'acqua contaminate. L'infezione non manifesta segni evidenti nel periodo di incubazione.
Sulla base di queste considerazioni, i ricercatori ritengono che siano più a rischio gli allevamenti di pollame situati lungo le rotte migratorie degli uccelli selvatici, o nelle vicinanze delle zone di riposo e di riproduzione di questi ultimi. In proposito si stanno già cercando di adottare rimedi, per evitare il contatto tra i volatili di allevamento e quelli selvatici.
Per prevenire e combattere la diffusione dell'influenza aviaria, uno strumento utile è sicuramente la ricerca della sicurezza nella produzione animale e nei prodotti alimentari (biosicurezza) unita, una volta identificato il virus, a un serio programma di vaccinazione dei volatili.
L'influenza aviaria e l'uomo
Generalmente i virus dell'influenza aviaria non infettano l'uomo. Le rare occasioni in cui delle persone a stretta vicinanza con gli animali si sono ammalate sono state causate da condizioni igienico sanitarie fortemente precarie. Negli ultimi due anni, nei Paesi asiatici coinvolti dall'epidemia, si sono contagiati 100 milioni di volatili e poco più di 100 persone; i dati sono comunque tenuti costantemente monitorati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO).
La trasmissione del virus "H5N1" da animale infetto all'uomo e, di conseguenza, da uomo a uomo, può tuttavia avvenire se si verificano "riassortimenti genetici" tra l'influenza aviaria e quella umana, generando una patologia virale contagiosa. Per questo motivo è stato fortemente consigliato alla popolazione di vaccinarsi contro l'influenza stagionale e, in particolare, a chi ha più possibilità di esposizione a eventuali virus animali (es. gli allevatori).
其他有趣的翻譯
網(wǎng)友關(guān)注
- 意大利語綜合輔導(dǎo):天氣怎么樣
- 意大利語常見諺語
- 意大利語綜合輔導(dǎo)-意大利語諺語B
- 意大利語綜合輔導(dǎo)-意大利語諺語C
- 《木偶奇遇記》正文10
- 意大利語綜合輔導(dǎo):意大利實用會話-國籍
- 意大利語綜合指導(dǎo)資料:意大利語語音重音
- 意大利語男女人名
- 意大利語綜合輔導(dǎo):意大利語字母表
- 意語閱讀輔導(dǎo):紙上談兵
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料20
- 意語綜合意大利餐飲用語大全2
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語N
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料21
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料43
- 意大利住宿用語
- 意語閱讀輔導(dǎo):三寸之舌
- 意語綜合意大利餐飲用語大全3
- 《木偶奇遇記》正文15
- 意大利語綜合輔導(dǎo)資料:天氣怎么樣
- 意大利語綜合輔導(dǎo)素材:Iltroncamento簡介
- 意語閱讀輔導(dǎo):三人成虎
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料10
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料34
- 意大利語綜合輔導(dǎo)資料:旅游意大利用語
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料19
- 意大利語綜合輔導(dǎo)-意大利語諺語E
- 意大利實用會話輔導(dǎo)
- 意大利語綜合輔導(dǎo)-意大利語諺語A
- 意語綜合意大利語祝賀生日
- 備戰(zhàn)意大利語輔導(dǎo)資料:看文章學(xué)意語之住篇
- 意大利語綜合輔導(dǎo):意大利語語音省略符號
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料44
- 意大利語綜合輔導(dǎo):Iltroncamento簡介
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語S
- 備戰(zhàn)意大利語輔導(dǎo)資料:看文章學(xué)意語之飲食篇
- 《木偶奇遇記》正文01
- 備戰(zhàn)意大利語輔導(dǎo)資料:住宿用語
- 意大利語入門知識問候語
- 意語綜合意大利餐飲用語大全1
- 意語綜合意大利餐飲用語大全4
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料30
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料09
- 意大利語學(xué)習(xí)資料第一課
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料31
- 備戰(zhàn)意大利語輔導(dǎo)資料:意大利語信件怎么寫
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語O
- 意大利語綜合輔導(dǎo):意大利實用會話-年齡
- 意大利語綜合閱讀素材03
- 意大利語綜合指導(dǎo)資料:意大利住宿用語大全
- 《木偶奇遇記》正文09
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語G
- 意大利語綜合指導(dǎo)資料:意大利語字母表
- 意大利語綜合輔導(dǎo):意大利實用會話-姓名
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料28
- 意大利語學(xué)習(xí)資料第二課
- 《木偶奇遇記》正文07
- 意大利語綜合指導(dǎo)資料:意大利語語音劃分音節(jié)
- 意大利文發(fā)音要分『青紅皂白』02
- 意語閱讀輔導(dǎo):口若懸河
- 綜合輔導(dǎo)資料《木偶奇遇記》1
- 《木偶奇遇記》正文08
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料29
- 意大利語綜合輔導(dǎo)資料:意大利語發(fā)音
- 關(guān)于意大利語考試的各種解釋
- 《木偶奇遇記》正文11
- 意大利語綜合輔導(dǎo):意大利實用會話-語言
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語F
- 綜合輔導(dǎo)資料《木偶奇遇記》5
- 《木偶奇遇記》正文06
- 備戰(zhàn)意大利語輔導(dǎo)資料:意大利語的臟話
- 《木偶奇遇記》正文05
- 中意對照:羅馬與北京主要旅游景點
- 意大利語綜合指導(dǎo)資料:Iltroncamento簡介
- 意大利駕駛上路用語
- 意大利語學(xué)習(xí)第一課
- 意大利語學(xué)習(xí)資料第三課
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料02
- 意大利語綜合指導(dǎo)資料:意大利語語音省略符號
- 意大利語綜合考試輔導(dǎo)復(fù)習(xí)資料11
- 意大利語綜合指導(dǎo)資料:旅游意大利用語
精品推薦
- 茅臺酒回收價格表一覽2022 回收茅臺酒什么價格
- 呼市民族大學(xué)是幾本 呼和浩特民族學(xué)院是二本嗎
- 冒菜加盟哪個品牌最好 冒菜加盟10大品牌排行
- 養(yǎng)生館加盟品牌前十名 養(yǎng)生加盟連鎖店排行榜
- 成都信息工程大學(xué)是幾本 成都信息工程大學(xué)是一本還是二本
- 內(nèi)蒙古創(chuàng)業(yè)大學(xué)創(chuàng)業(yè)學(xué)院是幾本 內(nèi)蒙古大學(xué)創(chuàng)業(yè)學(xué)院是二本還是三本
- 2022祝福教師節(jié)的句子經(jīng)典84句最新
- 美麗小鋪加盟費多少錢 美麗小鋪加盟條件一覽
- 遼寧工程技術(shù)大學(xué)屬于一本還是二本 遼寧技術(shù)工程大學(xué)是一本嗎
- 男女吵架后的搞笑文案 吵架后和好的語錄2022
- 和碩縣05月30日天氣:晴,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級,氣溫:24/9℃
- 天門市05月30日天氣:多云,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級,氣溫:27/21℃
- 雜多縣05月30日天氣:多云,風(fēng)向:西南風(fēng),風(fēng)力:3-4級轉(zhuǎn)<3級,氣溫:20/1℃
- 海晏縣05月30日天氣:小雨,風(fēng)向:東南風(fēng),風(fēng)力:3-4級,氣溫:19/5℃
- 廣河縣05月30日天氣:小雨轉(zhuǎn)中雨,風(fēng)向:東北風(fēng),風(fēng)力:3-4級轉(zhuǎn)<3級,氣溫:26/15℃
- 文縣05月30日天氣:小雨,風(fēng)向:東北風(fēng),風(fēng)力:<3級,氣溫:31/20℃
- 果洛05月30日天氣:小雨,風(fēng)向:東南風(fēng),風(fēng)力:3-4級轉(zhuǎn)<3級,氣溫:20/0℃
- 天山區(qū)05月30日天氣:晴轉(zhuǎn)多云,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級,氣溫:20/10℃
- 鄯善縣05月30日天氣:晴,風(fēng)向:無持續(xù)風(fēng)向,風(fēng)力:<3級,氣溫:27/15℃
- 民和縣05月30日天氣:小雨轉(zhuǎn)中雨,風(fēng)向:東南風(fēng),風(fēng)力:3-4級轉(zhuǎn)<3級,氣溫:27/13℃
分類導(dǎo)航
熱門有趣的翻譯
- 意大利語現(xiàn)在完成進行時
- 意大利語副詞
- 意語口語輔導(dǎo):基本會話-14
- 意語詞匯:意大利語菜單實詞匯05
- 意大利語“完蛋了”怎么說?
- 意大利語詞匯輔導(dǎo)素材:基本詞匯15
- 意大利語輔導(dǎo):意大利語諺語L
- 意大利語反身動詞
- 意大利語課程學(xué)習(xí) (火車)[2]
- 意語詞匯學(xué)習(xí)基礎(chǔ)課程第11課
- 意大利語“再見”怎么說?
- 意大利語備考資料:數(shù)目和度量衡詞匯02
- 意大利語常見諺語
- 意語口語輔導(dǎo):基本會話-22
- 意大利語閱讀三寸之舌
- 意大利語聽說復(fù)習(xí)資料03
- 意大利語巧縮寫 7
- 意大利語輔導(dǎo)資料之基本會話-9
- 意大利語閱讀:ricca
- 意大利語法:表示時間的補充詞匯01
- 意大利語的陰陽性輔導(dǎo)
- 《木偶奇遇記》正文05
- 實用意大利語口語學(xué)習(xí)資料(43)
- 意語詞匯:曲風(fēng)
- 意語詞匯:考古 2
- 意大利語精選文章閱讀第8篇