意大利語備考輔導資料之閱讀篇47
導語:更多意大利語資料,盡在外語教育網O(∩_∩)O~
7. Geppetto torna a casa, rifà i piedi al burattino e gli dà la colazione che il pover'uomo aveva portata con sé.
Geppetto abbraccia Pinocchio che ha i piedi bruciatiwww.for68.com
Il povero Pinocchio, che aveva sempre gli occhi fra il sonno, non s'era ancora avvisto dei piedi, che gli si erano tutti bruciati: per cui appena sentì la voce di suo padre, schizzò giù dallo sgabello per correre a tirare il paletto; ma invece, dopo due o tre traballoni, cadde di picchio tutto lungo disteso sul pavimento.
E nel battere in terra fece lo stesso rumore, che avrebbe fatto un sacco di mestoli, cascato da un quinto piano.
"Aprimi!" intanto gridava Geppetto dalla strada.
"Babbo mio, non posso", rispondeva il burattino piangendo e ruzzolandosi per terra.
"Perché non puoi?"
"Perché mi hanno mangiato i piedi."
"E chi te li ha mangiati?"
"Il gatto", disse Pinocchio, vedendo il gatto che colle zampine davanti si divertiva a far ballare alcuni trucioli di legno.
"Aprimi, ti dico!" ripeté Geppetto, "se no quando vengo in casa, il gatto te lo do io!"
"Non posso star ritto, credetelo. O povero me! povero me che mi toccherà a camminare coi ginocchi per tutta la vita!..."
Geppetto, credendo che tutti questi piagnistei fossero un'altra monelleria del burattino, pensò bene di farla finita, e arrampicatosi su per il muro, entrò in casa dalla finestra.
Da principio voleva dire e voleva fare: ma poi quando vide il suo Pinocchio sdraiato in terra e rimasto senza piedi davvero, allora sentì intenerirsi; e presolo subito in collo, si dette a baciarlo e a fargli mille carezze e mille moine, e, coi luccioloni che gli cascavano giù per le gote, gli disse singhiozzando:
"Pinocchiuccio mio! Com'è che ti sei bruciato i piedi?"
"Non lo so, babbo, ma credetelo che è stata una nottata d'inferno e me ne ricorderò fin che campo. Tonava, balenava e io avevo una gran fame e allora il Grillo-parlante mi disse: "Ti sta bene; sei stato cattivo, e te lo meriti", e io gli dissi: "Bada, Grillo!...", e lui mi disse: "Tu sei un burattino e hai la testa di legno" e io gli tirai un martello di legno, e lui morì, ma la colpa fu sua, perché io non volevo ammazzarlo, prova ne sia che messi un tegamino sulla brace accesa del caldano, ma il pulcino scappò fuori e disse: "Arrivedella... e tanti saluti a casa" e la fame cresceva sempre, motivo per cui quel vecchino col berretto da notte, affacciandosi alla finestra mi disse: "Fatti sotto e para il cappello" e io con quella catinellata d'acqua sul capo, perché il chiedere un po' di pane non è vergogna, non è vero? me ne tornai subito a casa, e perché avevo sempre una gran fame, messi i piedi sul caldano per rasciugarmi, e voi siete tornato, e me li sono trovati bruciati, e intanto la fame l'ho sempre e i piedi non li ho più! Ih!... Ih!... Ih!... Ih!..."
E il povero Pinocchio cominciò a piangere e a berciare così forte, che lo sentivano da cinque chilometri lontano.
Geppetto, che di tutto quel discorso arruffato aveva capito una cosa sola, cioè che il burattino sentiva morirsi dalla gran fame, tirò fuori di tasca tre pere, e porgendogliele, disse:
"Queste tre pere erano per la mia colazione: ma io te le do volentieri. Mangiale, e buon pro ti faccia."
"Se volete che le mangi, fatemi il piacere di sbucciarle."
"Sbucciarle?" replicò Geppetto meravigliato. "Non avrei mai creduto, ragazzo, mio, che tu fossi così boccuccia e così schizzinoso di palato. Male! In questo mondo, fin da bambini, bisogna avvezzarsi abboccati e a saper mangiare di tutto, perché non si sa mai quel che ci può capitare. I casi son tanti!..."
"Voi direte bene, soggiunse Pinocchio, ma io non mangerò mai una frutta, che non sia sbucciata. Le bucce non le posso soffrire."
E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.
Quando Pinocchio in due bocconi ebbe mangiata la prima pera, fece l'atto di buttar via il torsolo: ma Geppetto gli trattenne il braccio, dicendogli:
"Non lo buttar via: tutto in questo mondo può far comodo."
其他有趣的翻譯
網友關注
- 意大利語語法一點通 41
- 意大利語表示"日用品"的部分詞匯
- 意大利語部分顏色詞匯
- 意大利語句子分析(8)
- 意大利語語法一點通 55
- 菜單實用詞匯
- 關于乳制品的詞匯
- 各種肉類的表達
- 數目和度量衡詞匯
- 意大利語句子分析(12)
- 意大利語學習第一課
- 意大利語語法一點通 60
- 意大利語語法一點通 48
- 意大利語語法一點通 43
- 意大利語句子分析(13)
- 意大利語常用的問候語形式
- 意大利語交通、建筑物詞匯
- 意大利語語法一點通 47
- 意大利語句子分析(14)
- 意大利語數字
- 表示氣候的部分詞匯
- 意大利語常用形容詞的用法
- 意大利語常用縮寫詞語
- 意大利語語法一點通 57
- 酒吧餐單詞匯
- 意大利語字母表(英文)
- 意大利語食品類詞匯
- 意大利語語法一點通 61
- 意大利語服裝詞匯大全
- 意大利語句子分析(5)
- 意大利語計算機相關詞匯
- 意大利語成語
- 意大利語果蔬相關詞匯
- 意大利語表示氣候的詞匯
- 意大利語表示“數字”的部分詞匯
- 意大利語足球相關詞匯
- 意大利語人名(男女)
- 意大利語語法一點通 51
- 家用電器相關詞匯
- 意大利語句子分析(9)
- 意大利語語法一點通 49
- 意大利語句子分析(2)
- 蔬菜,調料與飲料
- 意大利語職位名稱
- 意大利語“職業”部分詞匯
- 意大利語語法一點通 42
- 意大利語語法一點通 44
- 意大利語標點符號
- 意大利語語法一點通 46
- 意大利語句子分析(11)
- 意大利語學習第二課
- 意大利語人體相關詞匯
- 意大利語比薩店菜單詞匯
- 表示時間的補充詞匯
- 意漢教育學詞匯
- 意大利語句子分析(7)
- 意大利語表示"辦公文具"的部分詞匯
- 意大利語語法一點通 45
- 意大利語句子分析(4)
- 羅馬、北京主要景點意漢對照表
- 名詞分類一覽
- 意大利語句子分析(3)
- 意大利語句子分析(6)
- 意大利語語法一點通 59
- 意大利語語法一點通 58
- 意大利語語法一點通 56
- 意大利語的正式語言風格和非正式語言風格
- 有關“店”的詞匯
- 意大利的大區及首府
- 意大利語句子分析(10)
- 意大利語表示“家庭成員”的部分詞匯
- 意大利語學習第三課
- 比薩店菜單
- 基本意大利語詞匯及會話
- 意大利語句子分析(1)
- 意大利語語法一點通 54
- 意大利語基本詞匯(英-意)
- 意大利語語法一點通 52
- 意大利語語法一點通 53
- 表示“季節/月份/星期/時間”的部分詞匯
- 意大利語語法一點通 50
精品推薦
- 和靜縣05月30日天氣:晴,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:23/12℃
- 徽縣05月30日天氣:多云轉小雨,風向:東北風,風力:<3級,氣溫:29/15℃
- 垣曲縣05月30日天氣:晴轉多云,風向:西北風,風力:<3級,氣溫:26/16℃
- 陵水縣05月30日天氣:多云,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:34/25℃
- 阿瓦提縣05月30日天氣:多云轉陰,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:26/12℃
- 隴南市05月30日天氣:多云轉小雨,風向:東北風,風力:<3級,氣溫:30/20℃
- 白堿灘區05月30日天氣:多云轉晴,風向:西風,風力:4-5級轉<3級,氣溫:22/13℃
- 喀什區05月30日天氣:陰,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:26/16℃
- 成縣05月30日天氣:多云轉小雨,風向:東北風,風力:<3級,氣溫:28/16℃
- 于田縣05月30日天氣:陰,風向:無持續風向,風力:<3級,氣溫:26/13℃
分類導航
熱門有趣的翻譯
- 意大利語現在完成進行時
- 意大利語副詞
- 意語口語輔導:基本會話-14
- 意語詞匯:意大利語菜單實詞匯05
- 意大利語“完蛋了”怎么說?
- 意大利語詞匯輔導素材:基本詞匯15
- 意大利語輔導:意大利語諺語L
- 意大利語反身動詞
- 意大利語課程學習 (火車)[2]
- 意語詞匯學習基礎課程第11課
- 意大利語“再見”怎么說?
- 意大利語備考資料:數目和度量衡詞匯02
- 意大利語常見諺語
- 意語口語輔導:基本會話-22
- 意大利語閱讀三寸之舌
- 意大利語聽說復習資料03
- 意大利語巧縮寫 7
- 意大利語輔導資料之基本會話-9
- 意大利語閱讀:ricca
- 意大利語法:表示時間的補充詞匯01
- 意大利語的陰陽性輔導
- 《木偶奇遇記》正文05
- 實用意大利語口語學習資料(43)
- 意語詞匯:曲風
- 意語詞匯:考古 2
- 意大利語精選文章閱讀第8篇